Il Sistema Museale di Ateneo racconta l'evoluzione del collezionismo naturalistico dalle origini medicee ai nostri giorni, attraverso un suggestivo percorso espositivo di oltre 150 pezzi tra i più significativi delle sue collezioni e rappresentativi delle varie discipline: dall’etnologia alla zoologia passando per la botanica e le scienze della terra.
Uno spazio speciale è dedicato alla figura del Beato Niccolò Stenone, vescovo e scienziato sepolto a San Lorenzo, le cui collezioni sono conservate ancora oggi nel Sistema Museale di Ateneo.
Il percorso è allestito nel Salone Donatello, nei sotterranei della Basilica di San Lorenzo.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Università di Firenze, l'Opera Medicea Laurenziana e la Basilica di San Lorenzo, in concomitanza con i lavori di ristrutturazione che coinvolgeranno il Museo 'La Specola', una delle anime del Sistema Museale di Ateneo, rendendolo dunque inaccessibile al pubblico per alcuni mesi.
Ultimo aggiornamento
19.10.2021